12. Villa familiare ecosostenibile
Valle alpina trentina, 2008
La sostenibilità, per chi ci crede e non, è molto di più di una tendenza filosofica, è una necessità ineludibile. Se sapremo virare di rotta per tempo, avremo qualche speranza. Così anche l’architettura si adegua, tra paesaggio, morfologia dei luoghi e la gioia dello spazio domestico. Quest’abitazione familiare con studio professionale trova le ragioni del proprio essere non in idiosincrasie modaiole, bensì cercando nelle cose di tutti i giorni le proprie regole costitutive e nei materiali le indicazioni di una logica ordinatrice degli spazi. Gli affacci che contano sono a sud, perché tutti siamo figli del Sole, e al Sole cerchiamo di succhiare la sua linfa vitale.
IMMAGINE 1.
Ingrandimento del prospetto sud. Si può notare come i moduli compositivi del passo delle finestre siano organici allo schema strutturale dell'edificio. Una copertura di modesta pendenza si articola come sono articolati i volumi della casa e definisce il volume sottostante che viene scavato con funzioni varie, al fine di apportare arricchimento alla vita domestica